Dalle precedenti esperienze INCOSER eredita l’approccio progettuale, principalmente orientato alla costruzione sin dalle fasi preliminari del Progetto. Questa è una forma mentale acquisita con gli anni di esperienza che il team ha maturato in commesse di vario livello, ed è la caratteristica che si ritrova nella gestione che INCOSER adotta per le proprie commesse.

L’organizzazione tecnica collaudata va oltre il classico raggruppamento di professionalità, in grado di affrontare e risolvere la totalità degli aspetti progettuali, anche i più complessi, avvalendosi anche della competenza di consolidate partner specialistici.

Ogni commessa è affrontata da un team interno dedicato caratterizzato da una verticalizzazione e parallelizzazione delle discipline: modellazione e ingegnerizzazione dei dettagli di costruzione; modellazione ed analisi strutturale. I team lavorano in parallelo in un continuo assetto sinergico al fine di ottimizzare I tempi di progettazione.

Il livello progettuale può spingersi dal livello di concept sino al livello costruttivo: sempre con la visione di fondo dell’obiettivo della fase di costruzione.

L’ufficio adotta le più moderne tecnologie software che affiancano la tradizionale progettazione CAD.

Le esigenze e gli standard progettuali moderni, in particolar modo nell’ambito di progetti complessi, non possono prescindere da piattaforme di progettazione tridimensionali collaborative.

INCOSER eredita l’esperienza progettuale pregressa del team avvalendosi delle piattaforme di BIM Modeling, di progettazione 3D e Analisi strutturale già in uso dal 2016.

Nello specifico INCOSER utilizza le seguenti piattaforme di progettazione:

  • Autodesk Revit (AEC Collection)
  • Autodesk Inventor (PD&M Collection)
  • Graphisoft Archicad
  • CAD 2D aggiuntivi (Progesoft, ZW CAD)

Tutte le piattaforme costantemente aggiornate.

Le analisi strutturali sono svolte con software generali di alto livello, sempre aggiornati alle versioni più recenti:

  • SAP2000 + VIS
  • MIDAS GEN
  • Autodesk Nastran InCAD (PD&M Collection)

Altri software verticali sono utilizzati quando compatibili con le line guida dei committenti:

  • Edifici in c.a. Edisis (Newsoft s.a.s.)
  • Edifici in muratura POR2000 (Newsoft s.a.s.)
  • Pacchetto AZTEC per la geotecnica
  • Software dedicati sviluppati internamente per specifiche commesse (linguaggi VB e Delphi)

INCOSER investe in modo massivo sull’implementazione, sperimentazione di nuove tecnologie di ausilio alla progettazione anche con specifiche iniziative formative e di R&D interne.